Desideri personalizzare al meglio il tuo gadget con il tuo logo aziendale e magari con un colore pantone?
Di seguito potrai scoprire le tecniche che utilizziamo per realizzare le personalizzazioni dei nostri gadget.
Desideri personalizzare al meglio il tuo gadget con il tuo logo aziendale e magari con un colore pantone?
Di seguito potrai scoprire le tecniche che utilizziamo per realizzare le personalizzazioni dei nostri gadget.
La serigrafia è una tecniche di stampa dove la matrice stampante è un telaio su cui viene installato un tessuto, solitamente seta o nylon.
Questo tessuto viene trattato in modo da chiuderne la trama nella parti non stampanti, dove l’inchiostro viene spremuto attraverso le maglie libere, tramite una leggera pressione con l’utilizzo di una spatola, per andare poi a depositarsi sul supporto da stampare.
Per creare il disegno viene quindi realizzata una pellicola in positivo con il soggetto da riprodurre, che viene poi posta sopra il tessuto, la cui superficie è stata previamente ricoperta con una speciale pellicola fotosensibile. .
Con l’esposizione alla luce, la pellicola fotosensibile di indurisce chiudendo le maglie del tessuto. Questo tipo di stampa è indicata per superfici piatte e regolari.
VANTAGGI NELL’USO DELLA SERIGRAFIA
La personalizzazione dei gadget attraverso l’uso della serigrafia può essere applicata su ogni tipologia di materiale come: nylon, abs, pelle, tessuto, legno, plastica, etc..
La stampa a tampone o stampa tampografica è un procedimento di stampa indiretto , che permette di riprodurre, in modo semplice e con elevata fedeltà e risoluzione, disegni e scritte sia su superfici piane che su superfici concave, convesse o comunque irregolari.
Per mezzo di un tampone morbido e flessibile (generalmente in silicone) un film di inchiostro indelebile viene trasferito da una piastra incisa in acciaio o in fotopolimero (cliché tampografico) sulla superficie del supporto.
La superficie di stampa può essere non planare grazie al tampone di stampa morbido che si può adattare facilmente alle diverse forme su cui viene pressato.
La tampografia permette di stampare con una definizione superiore alla serigrafia, consentendo la riproduzione dei tratti più sottili con nitidezza, anche a più colori.
VANTAGGI NELL’USO DELLA TAMPOGRAFIA
La tecnica della “tampografia” è particolarmente consigliata per la stampa sulle penne in quanto, tale tecnica è ottima per ogni tipologia di oggetto (superfici piane o curve).
La personalizzazione di gadget con l’uso della “tampografia” può essere applicata su ogni tipologia di materiale: nylon, abs, pelle, tessuto, legno, plastica, etc…
L’incisione laser fornisce un’impronta permanente sull’oggetto, questa lavorazione permette di rimuovere lo strato superiore del materiale.
Grazie al lavoro del computer, il raggio è guidato con estrema precisione permettendo di ottenere risultati ottimali.
Il colore dell’incisione è determinato dal materiale che costituisce l’oggetto stesso. Questo tipo di personalizzazione è indicato sui metalli e sul legno.
La personalizzazione a Transfer avviene tramite una pressa, costituita da piastre incandescenti, che consento di “trasferire” sull’articolo il logo, l’immagine o le scritte tramite il calore.
Per fare ciò viene usata carta termica, sulla quale precedentemente viene trasferito il logo attraverso il procedimento serigrafico o tramite la stampa digitale.
La Stampa Digitale è un sistema di stampa dove il logo viene generato attraverso processi elettronici e impressi direttamente sul supporto da stampare.
Questo metodo consente di ottenere immagini di alta qualità e una resa fotografica, adatta per piccole tirature, ideale per supporti come carta, pvc stoffa e vinile.
Il logo da riprodurre viene reso digitale ed è quindi il computer che dirige l’ago ed i fili e consente la riproduzione di scritte e immagini fino a 10 colori.
Adatto a tutti i tipi di tessile.
La tecnica del Doming consiste nella creazione di etichette resinate attraverso l’applicazione di uno strato di resina epossidica su etichette adesive già stampate e fustellate.
L’utilizzo di una resina poliuretanica trasparente bicomponente permette di avere una resistenza straordinaria agli agenti atmosferici, proteggendo il logo/scritte e dando l’effetto tridimensionale 3D.
Questo adesivo “bombato” è ideale per essere inserito in spazi incavi.
Dopo avere realizzato uno stampo in metallo che riproduce il logo/scritte da realizzare, viene pressato sul materiale da personalizzare.
Solitamente l’incisione ottenuta è incolore, ma la si può ottenere colorata tramite fogli solitamente di colore oro o argento. Ideale per personalizzare articoli in pelle e similpelle.
La Stampa Sublimatica su oggetti è l’evoluzione del transfer a caldo ma senza trasferimento di supporto.
Si utilizza infatti un foglio stampato ink-jet, con speciali inchiostri sublimatici
dal quale si generano (con una pressa a caldo), gas colorati che reagiscono dentro la struttura dell’oggetto stesso, fissandosi in modo indelebile e senza alcun rilievo superficiale.
© 2019 MASTERFUL sas
Via S. Maria, 81
36035 Marano Vicentino (Vicenza)
Tel. 0445 1650115
e-mail: info@masterful.it
Scegli quali cookie abilitare
Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo può comportare la perdita di alcune funzionalità. Per informazioni sull'eliminazione dei cookie, consultare le funzioni guida del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.